Regione Veneto_ FESR 2021-2027: Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell’audiovisivo

Cos'è
Bando approvato con Decisione della Commissione europea del 16 novembre 2022 dà attuazione al PR FESR 2021-2027 della Regione del Veneto volto alla valorizzazione delle imprese culturali e creative per un duraturo rilancio delle stesse, promuovendo interventi di sviluppo e consolidamento delle attività.
A chi si rivolge
Il bando è rivolto alle imprese in abito culturale, creativo e audiovisivo ovvero quelle società che producono e/o distribuiscono beni o servizi nell’ambito delle arti dello spettacolo, delle arti visive, del patrimonio culturale, dell’audiovisivo, dei nuovi media, della musica e dell’editoria. Imprese che, per la loro complessità, assolvono al ruolo di interfaccia fra le diverse attività industriali e rappresentano dei fattori di sviluppo locale e dei driver del cambiamento industriale.
Cosa prevede
Il bando si propone di rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi promuovendo il rilancio delle stesse.
Stato incentivo
Tipi di soggetti
- Impresa
Dimensioni
- PMI
Forme agevolative
- Contributo/Fondo perduto
Obiettivi finalità
- Transizione ecologica
Più dettagli
Obiettivo - Finalità
- Transizione ecologica
Forma agevolazione
- Contributo/Fondo perduto
Costi ammessi
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto, o l’acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di beni materiali e immateriali, consulenze specialistiche, personale e spese generali. Il bene oggetto del contratto di locazione finanziaria, inoltre, deve rimanere nella disponibilità del soggetto beneficiario utilizzatore almeno per i tre anni successivi alla data di erogazione del contributo. Per tutte le voci di spesa relative all’acquisto o acquisizione di beni materiali e immateriali e consulenze specialistiche di valore superiore a 5.000,00 € è necessario allegare, in fase di presentazione della domanda di sostegno, almeno un preventivo. In mancanza dei preventivi sopra richiamati, la relativa spesa non sarà ammessa a contributo.
Spesa ammessa (min-max)
La spesa del progetto deve essere compresa tra 15.000,00 € e 285.000,00 €.
Agevolazione concedibile (min-max)
Il contributo massimo concedibile è di 199.500,00 €.
Tipologia soggetto
- Impresa
Dimensione
- PMI
Settore attività
Imprese creative e culturali
ATECO
Codici Ateco Ammessi: 58 ATTIVITÀ EDITORIALI, 58.1 EDIZIONE DI LIBRI, PERIODICI ED ALTRE ATTIVITÀ EDITORIALI 58.11 Edizione di libri 58.11.0 Edizione di libri 58.11.00 Edizione di libri 58.19 Altre attività editoriali 58.19.0 Altre attività editoriali 58.19.00 Altre attività editoriali 58.2 EDIZIONE DI SOFTWARE 58.21 Edizione di giochi per computer 58.21.0 Edizione di giochi per computer 58.21.00 Edizione di giochi per computer 59 ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI, DI REGISTRAZIONI MUSICALI E SONORE 59.1 ATTIVITÀ DI PRODUZIONE, POST-PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI 59.13 Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi 59.13.0 Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi 59.13.00 Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi 59.14 Attività di proiezione cinematografica 59.14.0 Attività di proiezione cinematografica 59.14.00 Attività di proiezione cinematografica 59.2 ATTIVITÀ DI REGISTRAZIONE SONORA E DI EDITORIA MUSICALE 59.20 Attività di registrazione sonora e di editoria musicale 59.20.1 Edizione di registrazioni sonore 59.20.10 Edizione di registrazioni sonore 59.20.2 Edizione di musica stampata 59.20.20 Edizione di musica stampata 59.20.3 Studi di registrazione sonora 59.20.30 Studi di registrazione sonora 60 ATTIVITÀ DI PROGRAMMAZIONE E TRASMISSIONE 60.1 TRASMISSIONI RADIOFONICHE 60.10 Trasmissioni radiofoniche 60.10.0 Trasmissioni radiofoniche 60.10.00 Trasmissioni radiofoniche 60.2 ATTIVITÀ DI PROGRAMMAZIONE E TRASMISSIONI TELEVISIVE 60.20 Attività di programmazione e trasmissioni televisive 60.20.0 Programmazione e trasmissioni televisive 60.20.00 Programmazione e trasmissioni televisive 71 ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA E D’INGEGNERIA; COLLAUDI ED ANALISI TECNICHE 71.1 ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA ED ALTRI STUDI TECNICI 71.11 Attività degli studi di architettura 71.11.0 Attività degli studi di architettura 71.11.00 Attività degli studi di architettura 73 PUBBLICITÀ E RICERCHE DI MERCATO 73.1 PUBBLICITÀ 73.11 Agenzie pubblicitarie 73.11.0 Agenzie pubblicitarie 73.11.01 Ideazione di campagne pubblicitarie 74.2 ATTIVITÀ FOTOGRAFICHE 74.20 Attività fotografiche 74.20.1 Attività di riprese fotografiche 74.20.11 Attività di fotoreporter 74.20.19 Altre attività di riprese fotografiche 82 ATTIVITÀ DI SUPPORTO PER LE FUNZIONI D’UFFICIO E ALTRI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE 82.30.00 Organizzazione convegni e fiere 82.99.20 Agenzie di distribuzioni di libiri, gionali e riviste 85.52 Formazione culturale 85.52.0 Formazione culturale 85.52.01 Corsi di danza 85.52.09 Altra formazione culturale 90 ATTIVITÀ CREATIVE, ARTISTICHE E DI INTRATTENIMENTO 90.0 ATTIVITÀ CREATIVE, ARTISTICHE E DI INTRATTENIMENTO 90.01 Rappresentazioni artistiche 90.01.0 Rappresentazioni artistiche 90.01.01 Attività nel campo della recitazione 90.01.09 Altre rappresentazioni artistiche 90.02 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche 90.02.0 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche 90.02.01 Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli 90.02.02 Attività nel campo della regia 90.02.09 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche 90.03 Creazioni artistiche e letterarie 90.03.0 Creazioni artistiche e letterarie 90.03.02 Attività di conservazione e restauro di opere d’arte 90.03.09 Altre creazioni artistiche e letterarie 90.04 Gestione di strutture artistiche 90.04.00 Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche 91 ATTIVITÀ DI BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MUSEI ED ALTRE ATTIVITÀ CULTURALI 91.0 ATTIVITÀ DI BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MUSEI ED ALTRE ATTIVITÀ CULTURALI 91.01 Attività di biblioteche ed archivi 91.01.0 Attività di biblioteche ed archivi 91.01.00 Attività di biblioteche ed archivi 91.02 Attività di musei 91.02.0 Attività di musei 91.02.00 Attività di musei 91.03 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili 91.03.0 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili 91.03.00 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili 91.04 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali 91.04.0 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali 91.04.00 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali.
Regioni
Veneto
Comuni
Tutti i Comuni della Regione Veneto
Ambito territoriale speciale
Non Applicabile
Altre caratteristiche
La dotazione finanziaria complessiva è di 3.500.000,00 €. Lo sportello per la presntazione delle domande è attivo dal 6 aprile 2023 dalle ore 10,00 fino al 6 giugno 2023 alle ore 17,00. Le domante verrano valutate cn un sistema di graduatoria. Ogni progetto deve essere chiuso entro e non oltre la data del 30 settembre 2024.
Soggetto gestore
Regione Veneto
Scopri i dettagli
Obiettivo – Finalità
- Transizione ecologica
Forma agevolazione
- Contributo/Fondo perduto
Costi ammessi
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto, o l’acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di beni materiali e immateriali, consulenze specialistiche, personale e spese generali. Il bene oggetto del contratto di locazione finanziaria, inoltre, deve rimanere nella disponibilità del soggetto beneficiario utilizzatore almeno per i tre anni successivi alla data di erogazione del contributo. Per tutte le voci di spesa relative all’acquisto o acquisizione di beni materiali e immateriali e consulenze specialistiche di valore superiore a 5.000,00 € è necessario allegare, in fase di presentazione della domanda di sostegno, almeno un preventivo. In mancanza dei preventivi sopra richiamati, la relativa spesa non sarà ammessa a contributo.
Spesa ammessa (min-max)
La spesa del progetto deve essere compresa tra 15.000,00 € e 285.000,00 €.
Agevolazione concedibile (min-max)
Il contributo massimo concedibile è di 199.500,00 €.
Tipologia soggetto
- Impresa
Dimensione
- PMI
Settore attività
Imprese creative e culturali
ATECO
Codici Ateco Ammessi: 58 ATTIVITÀ EDITORIALI, 58.1 EDIZIONE DI LIBRI, PERIODICI ED ALTRE ATTIVITÀ EDITORIALI 58.11 Edizione di libri 58.11.0 Edizione di libri 58.11.00 Edizione di libri 58.19 Altre attività editoriali 58.19.0 Altre attività editoriali 58.19.00 Altre attività editoriali 58.2 EDIZIONE DI SOFTWARE 58.21 Edizione di giochi per computer 58.21.0 Edizione di giochi per computer 58.21.00 Edizione di giochi per computer 59 ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI, DI REGISTRAZIONI MUSICALI E SONORE 59.1 ATTIVITÀ DI PRODUZIONE, POST-PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI 59.13 Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi 59.13.0 Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi 59.13.00 Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi 59.14 Attività di proiezione cinematografica 59.14.0 Attività di proiezione cinematografica 59.14.00 Attività di proiezione cinematografica 59.2 ATTIVITÀ DI REGISTRAZIONE SONORA E DI EDITORIA MUSICALE 59.20 Attività di registrazione sonora e di editoria musicale 59.20.1 Edizione di registrazioni sonore 59.20.10 Edizione di registrazioni sonore 59.20.2 Edizione di musica stampata 59.20.20 Edizione di musica stampata 59.20.3 Studi di registrazione sonora 59.20.30 Studi di registrazione sonora 60 ATTIVITÀ DI PROGRAMMAZIONE E TRASMISSIONE 60.1 TRASMISSIONI RADIOFONICHE 60.10 Trasmissioni radiofoniche 60.10.0 Trasmissioni radiofoniche 60.10.00 Trasmissioni radiofoniche 60.2 ATTIVITÀ DI PROGRAMMAZIONE E TRASMISSIONI TELEVISIVE 60.20 Attività di programmazione e trasmissioni televisive 60.20.0 Programmazione e trasmissioni televisive 60.20.00 Programmazione e trasmissioni televisive 71 ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA E D’INGEGNERIA; COLLAUDI ED ANALISI TECNICHE 71.1 ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA ED ALTRI STUDI TECNICI 71.11 Attività degli studi di architettura 71.11.0 Attività degli studi di architettura 71.11.00 Attività degli studi di architettura 73 PUBBLICITÀ E RICERCHE DI MERCATO 73.1 PUBBLICITÀ 73.11 Agenzie pubblicitarie 73.11.0 Agenzie pubblicitarie 73.11.01 Ideazione di campagne pubblicitarie 74.2 ATTIVITÀ FOTOGRAFICHE 74.20 Attività fotografiche 74.20.1 Attività di riprese fotografiche 74.20.11 Attività di fotoreporter 74.20.19 Altre attività di riprese fotografiche 82 ATTIVITÀ DI SUPPORTO PER LE FUNZIONI D’UFFICIO E ALTRI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE 82.30.00 Organizzazione convegni e fiere 82.99.20 Agenzie di distribuzioni di libiri, gionali e riviste 85.52 Formazione culturale 85.52.0 Formazione culturale 85.52.01 Corsi di danza 85.52.09 Altra formazione culturale 90 ATTIVITÀ CREATIVE, ARTISTICHE E DI INTRATTENIMENTO 90.0 ATTIVITÀ CREATIVE, ARTISTICHE E DI INTRATTENIMENTO 90.01 Rappresentazioni artistiche 90.01.0 Rappresentazioni artistiche 90.01.01 Attività nel campo della recitazione 90.01.09 Altre rappresentazioni artistiche 90.02 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche 90.02.0 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche 90.02.01 Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli 90.02.02 Attività nel campo della regia 90.02.09 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche 90.03 Creazioni artistiche e letterarie 90.03.0 Creazioni artistiche e letterarie 90.03.02 Attività di conservazione e restauro di opere d’arte 90.03.09 Altre creazioni artistiche e letterarie 90.04 Gestione di strutture artistiche 90.04.00 Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche 91 ATTIVITÀ DI BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MUSEI ED ALTRE ATTIVITÀ CULTURALI 91.0 ATTIVITÀ DI BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MUSEI ED ALTRE ATTIVITÀ CULTURALI 91.01 Attività di biblioteche ed archivi 91.01.0 Attività di biblioteche ed archivi 91.01.00 Attività di biblioteche ed archivi 91.02 Attività di musei 91.02.0 Attività di musei 91.02.00 Attività di musei 91.03 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili 91.03.0 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili 91.03.00 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili 91.04 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali 91.04.0 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali 91.04.00 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali.
Regioni
Veneto
Comuni
Tutti i Comuni della Regione Veneto
Ambito territoriale speciale
Non Applicabile
Altre caratteristiche
La dotazione finanziaria complessiva è di 3.500.000,00 €. Lo sportello per la presntazione delle domande è attivo dal 6 aprile 2023 dalle ore 10,00 fino al 6 giugno 2023 alle ore 17,00. Le domante verrano valutate cn un sistema di graduatoria. Ogni progetto deve essere chiuso entro e non oltre la data del 30 settembre 2024.
Soggetto gestore
Regione Veneto