Regione Veneto_ Bando per lo sviluppo del sistema fieristico
Cos'è
Con il presente bando la Regione del Veneto intende concorrere allo sviluppo, sui mercati italiano ed estero, del sistema fieristico regionale, attraverso un’azione di sostegno alla promozione delle manifestazioni effettuate sul territorio regionale e alla qualificazione e innovazione delle sedi fieristiche, anche attraverso strumenti innovativi e con l’utilizzo di nuove tecnologie.
A chi si rivolge
Il bando è rivolto alle Imprese, amministrazioni pubbliche ed organismi associativi.
Cosa prevede
Il finanziamento di iniziative di promozione di manifestazioni fieristiche; di formazione del personale; di investimenti per qualificazione ed ammodernamento delle sedi fieristiche e connesse infrastrutture.
Stato incentivo
Tipi di soggetti
- Impresa, Pubblica Amministrazione, Terzo settore
Dimensioni
- Comuni, Grande Impresa, PMI
Forme agevolative
- Contributo/Fondo perduto
Obiettivi finalità
- Formazione, Infrastrutturazione, Sostegno investimenti, Turismo
Più dettagli
Obiettivo - Finalità
- Formazione, Infrastrutturazione, Sostegno investimenti, Turismo
Forma agevolazione
- Contributo/Fondo perduto
Costi ammessi
Attività su mercati esteri, al fine di acquisire espositori e visitatori professionali alle manifestazioni fieristiche che si svolgono in Veneto; promozione sui mercati di nuove manifestazioni ed eventi fieristici con svolgimento sul territorio regionale; promozione di iniziative atte ad incentivare lo sviluppo di nuove modalità espositive che facciano uso delle moderne tecnologie informatiche e telematiche, attraendo nuove fasce di espositori e di fruitori. 2 attività di formazione ed aggiornamento di operatori qualificati in ambito fieristico. 3 qualificazione ed ammodernamento, anche tramite processi di digitalizzazione ed innovazione tecnologica, delle sedi fieristiche e connesse infrastrutture.
Spesa ammessa (min-max)
Saranno ammessi a finanziamento regionale i progetti con importo complessivo di spesa ammissibile non inferiore a euro 20.000,00. A ciascun soggetto beneficiario non potrà essere concesso un contributo complessivo superiore a euro 86.000,00.
Agevolazione concedibile (min-max)
Il finanziamento è concesso nella forma di contributo a fondo perduto pari: – al 30% delle spese ammissibili per iniziative di promozione di manifestazioni fieristiche e per iniziative di formazione del personale, fino ad un importo massimo di euro 20.000,00; – al 30% delle spese ammissibili per iniziative di investimenti per qualificazione ed ammodernamento delle sedi fieristiche, fino ad un importo massimo di euro 66.000,00.
Tipologia soggetto
- Impresa, Pubblica Amministrazione, Terzo settore
Dimensione
- Comuni, Grande Impresa, PMI
Settore attività
Promozione del turismo, infrastrutture
ATECO
Non applicabile
Regioni
Regione Veneto
Comuni
Tutti i Comuni della Regione Veneto
Ambito territoriale speciale
Non applicabile
Altre caratteristiche
Le istanze possono già essere presentate entro il termine ultimo perentorio del 15 dicembre 2023.
Soggetto gestore
Regione Veneto
Scopri i dettagli
Obiettivo – Finalità
- Formazione, Infrastrutturazione, Sostegno investimenti, Turismo
Forma agevolazione
- Contributo/Fondo perduto
Costi ammessi
Attività su mercati esteri, al fine di acquisire espositori e visitatori professionali alle manifestazioni fieristiche che si svolgono in Veneto; promozione sui mercati di nuove manifestazioni ed eventi fieristici con svolgimento sul territorio regionale; promozione di iniziative atte ad incentivare lo sviluppo di nuove modalità espositive che facciano uso delle moderne tecnologie informatiche e telematiche, attraendo nuove fasce di espositori e di fruitori. 2 attività di formazione ed aggiornamento di operatori qualificati in ambito fieristico. 3 qualificazione ed ammodernamento, anche tramite processi di digitalizzazione ed innovazione tecnologica, delle sedi fieristiche e connesse infrastrutture.
Spesa ammessa (min-max)
Saranno ammessi a finanziamento regionale i progetti con importo complessivo di spesa ammissibile non inferiore a euro 20.000,00. A ciascun soggetto beneficiario non potrà essere concesso un contributo complessivo superiore a euro 86.000,00.
Agevolazione concedibile (min-max)
Il finanziamento è concesso nella forma di contributo a fondo perduto pari: – al 30% delle spese ammissibili per iniziative di promozione di manifestazioni fieristiche e per iniziative di formazione del personale, fino ad un importo massimo di euro 20.000,00; – al 30% delle spese ammissibili per iniziative di investimenti per qualificazione ed ammodernamento delle sedi fieristiche, fino ad un importo massimo di euro 66.000,00.
Tipologia soggetto
- Impresa, Pubblica Amministrazione, Terzo settore
Dimensione
- Comuni, Grande Impresa, PMI
Settore attività
Promozione del turismo, infrastrutture
ATECO
Non applicabile
Regioni
Regione Veneto
Comuni
Tutti i Comuni della Regione Veneto
Ambito territoriale speciale
Non applicabile
Altre caratteristiche
Le istanze possono già essere presentate entro il termine ultimo perentorio del 15 dicembre 2023.
Soggetto gestore
Regione Veneto