Masterfor Gourmet
MASTERFOR GOURMET – Corsi dedicati ai settori della ristorazione e dell’accoglienza
Scarica il catalogo dei corsi!
ACCOGLIENZA
BREAKFAST EXPERIENCE
L’arte di trasformare la colazione in un’esperienza indimenticabile
Continental Breakfast
- La cassetta degli attrezzi del breakfista
- Preparazione, cottura e allestimento
- Acquisti e costi del breakfast
Il Brunch
- Un modo di vivere la colazione
- Proposte, soluzioni e allestimento
- Lo show cooking
Caffè Latte e Cappuccino
- Il caffè a regola d’arte
- Caratteristiche degli ingredienti
- Tecniche e strumenti
LA RISTORAZIONE E IL SERVIZIO A BUFFET IN ALBERGO
Come potenziare organizzazione e risorse abbattendo i costi
- L’identità del ristorante in albergo
- Tipologie di servizio
- Tendenze, idee e consigli
RECEPTIONIST D’HOTEL
Tecniche di approccio con il cliente tra linguaggio verbale e non verbale
- Tutte le fasi dell’accoglienza e la loro gestione
- Formule di risposta: le migliori e quelle da evitare
- Terminologia tecnica in lingua inglese
CAMERIERA/E AI PIANI
Strumenti e tecniche per migliorare la pulizia e la bellezza delle camere
- Igiene professionale
- Comunicazione con il cliente
- Regole di comportamento
IL FACCHINO AI PIANI
Professionalità e qualità nel servizio
- L’accoglienza
- Postura, saluto e dress code
- Manutenzione e servizio notturno
LA MISE EN PLACE
L’organizzazione della sala ristorante e le tecniche di comunicazione con la clientela
- Arredamento e attrezzature
- Organizzazione e stili di servizio
- La brigata di sala: comunicazione e rapporti
DIGITAL MARKETING E MANAGEMENT DELL’OSPITALITA’
Fondamenti organizzativi e orientamento strategico
- Strategie per differenziarsi dalla concorrenza
- Determinazione e gestione dei costi
- Revenue Management
- Definizione delle mansioni e formazione
CAFFETTERIA E COLAZIONI
LATTE ART BASIC
L’arte della decorazione tramite l’uso del latte
- Il latte ideale per il Cappuccino e la sua preparazione
- Le diverse tecniche della Latte Art
COFFEE BREWING
Il mondo dei caffè filtrati e i diversi metodi di preparazione, dai più antichi a quelli più innovativi
- Estrazione e macinatura del caffè
- La Brew ratio
SWEET BREAKFAST
Dolci da colazione sani, nutrienti ed equilibrati
- Pan brioche, croissant e pasta sfoglia
- Torte, cookies e confetture
HOSPITALITY
Come essere impeccabili nell’accoglienza
- Ottimizzazione degli spazi e gestione della sala
- Sales advice
FOOD & BEVERAGE
PIZZA GOURMET
Dalla classicità alla modernità: la pizza tra tradizione e innovazione
- Materie prime e lieviti
- Tutti gli impasti possibili
- Guarnizioni creative
PANIFICAZIONE
Un viaggio tra i prodotti da forno della tradizione
- Le lavorazioni del grano
- Ricette varie
- Gestione delle scorte
Sì CHEF (corso base)
Tendenze, idee e consigli per tutti i gusti
- Struttura della cucina, reparti e personale
- Gli alimenti principali
- Food Cost
Sì CHEF (corso avanzato)
La grandiosa varietà degli alimenti e gli aspetti nutrizionali
- Aspetti nutritivi
- Tecniche di lavorazione delle proteine
- Gli alimenti vegetali
FOOD DESIGN
L’estetica del piatto e del cibo
- Le diverse consistenze
- Bilanciare i sapori e coordinare i colori
- L’utilizzo dello spazio nel piatto
LA PASTICCERIA MIGNON
Sapore e bellezza in un solo boccone
- Idee per la decorazione e la presentazione
- Produrre con razionalità
- Conservazione
PASTICCERIA CORSO BASE
La dolcezza della tradizione e degli antichi sapori
- Tipologie di frolle
- Assortimento di creme
- Dolci tipici
VEGGIE TIME
Fondamenti della cultura gastronomica vegetariana
- Tagli classici e tecniche di cottura
- Il mondo dei cereali e dei legumi
- Le proteine alternative
GLUTEN FREE
Mangiare bene: un diritto di tutti
- La celiachia e gli aspetti relazionali
- Accorgimenti per il cliente celiaco
- Tutte le pietanze senza glutine
BARMAN
Corso base per diventare il barman di fiducia
- Strumenti: usi e possibilità
- Tecniche di versaggio e trucchi del mestiere
- Stoccaggio degli alcolici
FLAIR BARTENDER
Corso avanzato: i dettagli di un’arte spettacolare
- Tecniche acrobatiche e decorazioni
- Organizzazione del banco: efficienza con gusto
- Il mondo della mixology
DIGITAL MARKETING E MANAGEMENT DELLA RISTORAZIONE
Fondamenti organizzativi e orientamento strategico
- Strategie di promozione del prodotto per differenziarsi dalla concorrenza
- Determinazione e gestione dei costi
- Revenue Management
- Definizione delle mansioni e formazione
REINVENTARSI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
- La sicurezza obbligatoria ai tempi del covid-19
- Food workers: la distanza fisica nell’ambiente di lavoro e la gestione del food delivery
- Pulizia e sanificazione in hotel, bar e ristoranti
- Strategie di comunicazione turistica ai tempi del coronavirus
- Coronavirus e ristoranti: come cambiano le prenotazioni, le ordinazioni e i pagamenti