EMME 4 – Master Middle Management Model
EMME 4 Master Middle Management Model è un modello innovativo che nasce da esperienze pluriennali in ambito nazionale ed internazionale e riunisce in sé strumenti e metodologie per la valutazione e lo sviluppo delle competenze del middle management.
EMME 4 permette un’elevata contestualizzazione e personalizzazione degli interventi, evitando di proporre soluzioni standard.
Oltre alla formazione per i coordinatori, EMME 4 prevede attività volte allo sviluppo e al miglioramento organizzativo e individuale:
- Consulenza organizzativa: supporto alla Direzione nella definizione delle strategie di sviluppo e nella pianificazione delle azioni di miglioramento basate sul rafforzamento delle competenze di management e di coordinamento.
- Formazione: azioni di formazione di gruppo propedeutica all’applicazione del Modello e formazione specialistica personalizzata sulla base dell’esito della valutazione di competenza.
- Coaching: azioni individualizzate per la definizione del piano di sviluppo personale e la sua applicazione.
Il Modello prevede varie fasi di intervento che tengono conto sia del piano organizzativo che di quello individuale e stabiliscono in questo modo la connessione diretta tra obiettivi strategici dell’azienda e competenze chiave del personale.
Il Master Middle Management Model si configura come un vero e proprio sistema di gestione delle competenze di direzione e coordinamento ed è strutturato per monitorare e migliorare le prestazioni dell’intera organizzazione.
Ogni fase prevede come output un report sull’attività svolta e sui risultati raggiunti che sarà la base sulla quale si andranno a sviluppare le fasi successive. Infatti, i feedback relativi alle azioni di valutazione e sviluppo intraprese serviranno per la pianificazione strategica, secondo la logica PDCA del modello di Deming.
Gli obiettivi del modello
Fasi di intervento del modello
EMME 4 RSA – Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali
Il modello è applicabile a qualsiasi contesto organizzativo, anche all’ambito socio sanitario dove capi reparto e responsabili intermedi sono sempre più figure chiave.
Per informazioni più approfondite, scarica la presentazione del Modello EMME4 RSA.