MASTER SRL seleziona 6 candidati per un percorso di inserimento/reinserimento lavorativo gratuito che inizierà a metà ottobre, articolato in 4 azioni:
– Orientamento al ruolo (8 ore);
– Formazione professionalizzante di media durata a Padova (120 ore);
– Tirocinio (320 ore);
– Accompagnamento al tirocinio (8ore).
Il percorso formativo si propone di creare una figura professionale che assicuri il trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie dell’impresa ed operi nell’ambito della contabilità generale ed analitica. Inoltre la figura, attraverso l’analisi dei costi e delle risorse aziendali da un punto di vista economico finanziario, riuscirà ad effettuare delle valutazioni sull’attività aziendale predisponendo report periodici che restituiscano l’andamento economico finanziario delle imprese.
I tirocini verranno svolti presso Studi di Consulenza fiscale, amministrativa, contabile ed aziendale della Città di Padova e Rovigo e presso l’Associazione Sindacale FASPI di Padova e di Grisignano di Zocco (VI).
Destinatari ammissibili:
sono destinatari del percorso formativo tutti i soggetti di età superiore ai 30 anni che:
– siano residenti o domiciliati in Veneto;
– siano inoccupati o disoccupati di breve o lunga durata.
Requisiti preferenziali/criteri di selezione:
– titolo di istruzione secondaria superiore di Istituti Tecnici di Ragioneria ed eventuale Laurea in materie economiche;
– motivazione, attitudine al ruolo e interesse per gli aspetti amministrativi, contabili ed economico finanziari;
– propensione alla precisione, all’attenzione;
– competenze trasversali quali la pianificazione, l’organizzazione, la capacità di risolvere i problemi e la resistenza allo stress.
Benefit previsti:
Ai partecipanti, che non percepiscono alcun sostegno al reddito e che frequentano almeno il 70% delle attività, è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione alle attività di tirocinio. Il valore orario potrà essere pari a 3 o a 6 euro a partecipante in base all’ ISEE presentato in sede di selezione.
La realizzazione del progetto è subordinata all’approvazione dell’Amministrazione Regionale.